Metodo Henry Chenot

Il trattamento metodo Henry Chenot è una combinazione unica di trattamenti che in sinergia tra loro mirano all’effettiva protezione del corpo dai danni causati dall’accumulo di tossine e dall’invecchiamento prematuro.
I protocolli di questi trattamenti, sono basati sui principi della medicina tradizionale cinese e si associano alle più avanzate tecniche diagnostiche.

Il metodo Chenot si basa sulle tre funzioni naturali del corpo:
– eliminazione delle cellule danneggiate e la rimozione delle scorie che si accumulano durante i processi fisiologici vitali
– assimilazione delle sostanze nutritive necessarie al metabolismo
– rigenerazione e riparazione dei tessuti

Ogni giorno io tre cicli si alternano seguendo il ritmo di un armonioso orologio biologico.
Rispettando e incoraggiando il naturale ritmo biologico si consente al corpo di soddisfare le funzioni vitali delle cellule mentre si mantiene la massima efficacia e un ottimo equilibrio.
Secondo Henry Chenot le tecniche di detossinazione impiegate, l’attivazione dei canali energetici, la stimolazione delle funzioni fisiologiche e un regime dietetico consentono un azione preventiva e rigenerativa.

Azioni essenziali per ridare equilibrio e preservare un eccellente stato di vitalità secondo le risorse mentali e fisiche di ogni individuo.
Se il corpo perde la sua naturale capacità di espellere le tossine, gli organi si inquinano gradualmente creando uno sbilanciamento funzionale che nel lungo periodo potrebbe diventare irreversibile.

Poichè una cellula intossicata non riesce a nutrirsi e a rigenerarsi, i trattamenti di eliminazione/detossificazione precedono sempre qualsiasi altra azione.
In questo modo le cellule diventano più efficaci nello scambio molecolare.
Il trattamento viene svolto con un particolare massaggio fatto con un apparecchiatura poi si eseguono delle stimolazioni bio-energetiche che apportano energia pura all’organismo e quindi anche alle cellule.

Privacy Preference Center

Necessari

Obbligatorio - non può essere deselezionato. I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Marketing

a) Monitoraggio conversioni di Facebook Ads (Facebook, Inc.) Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads è un servizio di statistiche fornito da Facebook, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all'interno di questa Applicazione. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Luogo del trattamento: USA.

b) Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.) Il monitoraggio conversioni di Google AdWords è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Google AdWords con le azioni compiute all'interno di questa Applicazione.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA

c) Hotjar Heat Maps & Recordings (Hotjar Ltd.) Hotjar è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Hotjar Ltd. Dati Personali raccolti: Cookie, Dati di Utilizzo e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Malta

d) Google Analytics I siti del Titolare includono anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i "cookie" per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web del Titolare (compreso l'indirizzo IP dell'utente). Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Statistici

Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet, utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Preferenze

Permettono l'autorizzazione del cookie tra più siti web e ricordano la versione linguistica selezionata dall'utente.

I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi